Skip to main content
NewsNon categorizzato

Crisi mediorientale e prezzi carburante: addio all’era dei prezzi bassi in Repubblica Ceca?

Introduzione

L’attuale instabilità geopolitica in Medio Oriente, con l’escalation del conflitto tra Israele e Iran, minaccia direttamente i mercati energetici globali. Una delle prime vittime tangibili potrebbe essere l’era del diesel e della benzina a prezzi stracciati nella Repubblica Ceca. I dati parlano chiaro: se ad aprile si registravano stazioni con gasolio sotto i 30 CZK al litro, oggi il quadro è decisamente diverso.

Prezzi in calo ad aprile: un’eccezione storica

A metà aprile, i conducenti cechi hanno assistito a un evento raro: il prezzo del gasolio è sceso sotto le 30 corone ceche per litro. Alcune stazioni, come quelle della catena Tank Ono, offrivano il carburante a 29,50 CZK. Questo livello non si vedeva da tempi di pandemia o, brevemente, nel 2023.

Il prezzo della benzina Natural 95 era più alto, attorno alle 31,90 CZK. Tuttavia, queste tariffe hanno rappresentato un’anomalia nel mercato, favorita da un calo temporaneo del petrolio Brent a 60 dollari al barile.


Il ruolo delle catene low cost: Tank Ono detta legge

Nel microcosmo delle stazioni di servizio ceche, il comportamento della catena Tank Ono è diventato un segnale di mercato. Ogni volta che modifica i prezzi, intorno alle 15:00, le stazioni concorrenti si adeguano immediatamente. Il 17 aprile, per esempio, è stato un ritorno simbolico ai “vecchi tempi” per molti automobilisti.

Tuttavia, già dal venerdì successivo, Tank Ono ha aumentato i prezzi del diesel a 29,90 CZK, segnando l’inizio della fine di quella breve “era d’oro”.


L’aumento del Brent spinge i prezzi verso l’alto

I prezzi del petrolio sono tornati a salire da inizio giugno: il Brent è passato da 63 a 74 dollari al barile. Questo aumento si riflette con qualche giorno di ritardo anche sui prezzi di raffinazione e dunque sul costo finale del carburante. L’indice Unipetrol per il diesel, considerando l’IVA, ha toccato quota 29,92 CZK, erodendo i margini di guadagno delle catene low cost.


Differenze sempre più marcate tra stazioni

Le differenze di prezzo tra le stazioni di servizio sono aumentate. Secondo i dati CCS:

  • Prezzo medio del diesel: 32,06 CZK/litro
  • Prezzo medio della benzina: 33,64 CZK/litro
    Nelle stazioni autostradali più costose, si superano facilmente le 38,50 CZK. Un gap di oltre 9 corone rispetto alle stazioni low cost.

Conclusione

Sebbene i prezzi estremamente bassi registrati ad aprile abbiano rappresentato un sollievo per molti, gli analisti prevedono che questa fase sia già terminata. I segnali dal mercato petrolifero internazionale, uniti ai costi crescenti dei fornitori, indicano una nuova tendenza al rialzo.

Secondo Jiří Ondra di Tank Ono, una nuova revisione dei prezzi è attesa già da lunedì o martedì. Il carburante economico, almeno nella forma conosciuta ad aprile, potrebbe non tornare così presto.

Immagine generata dall’IA.

Fonti: https://byznys.hn.cz/c1-67749180-cesko-zrejme-ceka-posledni-vikend-s-naftou-pod-30-eskalace-mezi-izraelem-a-iranem-se-u-stojanu-projevi-pristi-tyden

Call Now Button