Skip to main content
NewsNon categorizzato

Deficit di bilancio in Repubblica Ceca: 126 miliardi ad aprile, ma segnali di ripresa economica

Introduzione

Il deficit di bilancio della Repubblica Ceca ha raggiunto i 126 miliardi di corone ad aprile 2025. Nonostante l’aumento su base mensile, il dato segna un miglioramento significativo rispetto allo stesso periodo del 2024, quando il disavanzo era pari a 153 miliardi. I fattori principali sono stati una crescita economica del 2% nel primo trimestre e una migliore riscossione delle imposte, secondo quanto riportato dal ministro delle Finanze Zbyněk Stanjura.

Miglioramento rispetto al 2024: il ruolo della crescita economica

Il miglioramento del saldo di bilancio di 27 miliardi di corone su base annua è stato determinato da riforme fiscali e da una ripresa del PIL, confermata dall’Istituto statistico ceco. Il pacchetto di ripresa varato nel 2024 ha avuto un impatto positivo sulle entrate, mantenendo sotto controllo le spese pubbliche.


Entrate fiscali in crescita: IRPEF, IRES e IVA

Le entrate del bilancio statale sono cresciute del 5,2% su base annua a fine aprile, pari a un incremento di 30,8 miliardi di corone. La riscossione dell’IRPEF è salita del 13% grazie all’aumento dei salari, mentre l’IRES ha registrato un +6% e l’IVA un +8%, trainata dalla spesa delle famiglie.

Le modifiche legislative introdotte nel 2024 – tra cui l’adeguamento delle aliquote IVA e la revisione della tassazione di alcune prestazioni – hanno influenzato positivamente la raccolta fiscale.


Le spese aumentano moderatamente

Nonostante l’aumento delle entrate, anche le spese sono cresciute, ma solo dello 0,5% su base annua. Le aree principali di incremento sono state:

  • Pensioni (+3,4 miliardi), dovute alla rivalutazione e alle nuove regole per il pensionamento anticipato.
  • Istruzione, con trasferimenti territoriali in crescita dell’8%.
  • Prestazioni sociali: in aumento assegni di assistenza, disoccupazione e malattia.

Al contrario, sono diminuiti i sussidi energetici e gli investimenti pubblici (-11,4 miliardi), grazie alla fine delle misure emergenziali legate alla crisi energetica.


Contributi e fondi europei in calo

Il calo dei fondi UE e dei meccanismi finanziari, pari a 7,1 miliardi di corone, è stato compensato solo in parte dalla maggiore riscossione di contributi previdenziali (+7,2%). Questo equilibrio mostra una gestione più conservativa delle finanze pubbliche in vista della stabilizzazione del bilancio.


Conclusione

Il deficit di bilancio della Repubblica Ceca ad aprile 2025, pur restando elevato a 126 miliardi di CZK, mostra una tendenza positiva rispetto all’anno precedente. Il mix tra crescita del PIL, incremento delle entrate fiscali e contenimento delle spese straordinarie indica una direzione di consolidamento. Restano alcune incertezze macroeconomiche, ma i segnali attuali sono incoraggianti per la salute delle finanze pubbliche ceche.

Immagine generata dall’IA.

Fonti: https://www.businessinfo.cz/clanky/schodek-rozpoctu-dosahl-v-dubnu-126-miliard-cesko-je-na-tom-lepe-nez-loni/

Call Now Button