
Introduzione
Un recente studio globale pubblicato dalla società di servizi professionali TMF Group ha collocato la Repubblica Ceca tra i dieci Paesi al mondo dove è più semplice fare affari. Con un miglioramento rispetto all’anno precedente, il Paese si distingue per un ambiente normativo chiaro, una fiscalità snella e una gestione efficiente delle risorse umane.

Contesto europeo e globale
Nel Global Business Complexity Index 2025, che analizza 79 giurisdizioni, la Repubblica Ceca si posiziona al decimo posto a livello globale e quarta in Europa per facilità nel fare impresa. Indicatori come regimi fiscali, legislazione sul lavoro, normative contabili e compliance legale hanno influenzato il ranking.
Fattori favorevoli per le imprese
Secondo il report, il Paese ha compiuto progressi nella semplificazione delle pratiche relative a paghe e risorse umane, introducendo linee guida più chiare, anche sul lavoro da remoto. La chiarezza normativa e l’allineamento con gli standard UE rendono l’ambiente favorevole a investimenti e operazioni internazionali.
Le sfide ancora presenti
Nonostante il quadro positivo, permangono alcune criticità, in particolare legate ai protocolli bancari antiriciclaggio, che richiedono spesso la presenza fisica per l’apertura di conti. Anche il mercato del lavoro si presenta competitivo, con bassa disoccupazione e alta rotazione del personale.
Focus sul settore IT e forza lavoro estera
Il settore IT, trainante per l’economia ceca, presenta un’alta domanda di personale specializzato, soprattutto straniero. L’afflusso di lavoratori qualificati da Ucraina e Asia Centrale è significativo, ma è bilanciato dalla fuga di talenti cechi verso altri Paesi.
Possibili cambiamenti all’orizzonte
Con le elezioni parlamentari previste a ottobre, TMF Group segnala potenziali cambiamenti nel panorama normativo, soprattutto in caso di vittoria dei partiti populisti oggi favoriti nei sondaggi.
Conclusione
La Repubblica Ceca si conferma una delle giurisdizioni più semplici per fare affari in Europa e nel mondo, grazie alla stabilità normativa, alla trasparenza fiscale e a un contesto favorevole agli investitori. Nonostante alcune sfide, il Paese rappresenta una meta sempre più attrattiva per le imprese internazionali.
Immagine generata dall’IA.