
Nella Repubblica Ceca esistono diverse opzioni per costituire un’entità commerciale. Nel Codice commerciale, le forme giuridiche sono classificate come segue:
- Società in nome collettivo (veřejná obchodní společnost – v.o.s.)
- Società in accomandita semplice (komanditní společnost – k.s.)
- Società a responsabilità limitata (společnost s ručením omezeným – s.r.o.)
- Società per azioni (akciová společnost – a.s.), Cooperativa (družstvo)
- Filiale – rappresentanze commerciali di persone giuridiche e fisiche straniere
Queste differenziano in base al capitale, soci e agli obblighi legali con cui la società intende operare.
L’equivalente di una società a responsabilità limitata (s.r.l) è denominato s.r.o. (společnost s ručením omezeným) ed è il tipo di società più comune nella Repubblica Ceca. Come in molti paesi, i soci di una SRO sono responsabili degli obblighi della società solo per quanto riguarda il capitale originariamente conferito. Per la creazione di una tale società è necessario partire da un capitale sociale minimo di 1 CZK (circa 0.04€), nonché avere un minimo di 1 azionista e 1 amministratore.
Come in molti paesi, la SRO ceca presenta molti vantaggi, soprattutto per quanto concerne le piccole e medie imprese con un budget limitato, offrendo flessibilità e semplicità.
Gli stranieri che costituiscono una SRO nella Repubblica Ceca devono seguire una procedura di documentazione semplice, ma non sono obbligati ad avere la residenza permanente nel paese.
La procedura
Le principali fasi della documentazione di solito includono:
- Scegliere un nome unico, che includa “s.r.o.” o “spol. s r.o.”
- Registrare un ufficio, fisico o virtuale
- Redigere un atto costitutivo che viene determinato in base al numero di fondatori della società
- Contribuire capitale sociale, a partire da 1 CZK
- Nomina di un amministratore delegato e presentazione del suo casellario giudiziario.
- Presentazione di prove delle qualifiche professionali della persona responsabile.
Anche se il requisito legale per il capitale è di 1 CZK, un capitale maggiore garantirebbe alla società un avvio più agevole e aumenterebbe la sua affidabilità. Con tutti i documenti autenticati sopra indicati, la costituzione completa della SRO sarà finalizzata dopo la registrazione nel Registro delle Imprese, l’ottenimento della licenza commerciale e la registrazione ai fini fiscali.
Vantaggi principali
Uno dei motivi da considerare è l’accesso, facilitato, ai mercati dei paesi dell’Europa centrale e orientale. Germania, Polonia e Slovacchia stanno diventando più accessibili in termini di logistica. Poiché la Repubblica Ceca è membro dell’UE, la società beneficia del sistema IVA intracomunitario. In base a questo sistema, quando un’azienda dell’UE vende a un’altra azienda dell’UE (entrambe registrate ai fini IVA, in paesi dell’UE diversi), la vendita è esente da IVA con aliquota dello 0% sulla fattura emessa dal venditore. L’acquirente contabilizza l’IVA nel proprio paese tramite il meccanismo di inversione contabile.
Obblighi fiscali
Imposta sulle società – L’aliquota dell’imposta sulle società è attualmente del 21%. L’utilizzo dei fondi aziendali per spese personali comporta una doppia imposizione (prima a livello aziendale, poi come imposta sul reddito personale per l’azionista). Una s.r.o. deve tenere una contabilità in partita doppia, a differenza dei titolari di imprese individuali che possono utilizzare semplici registri fiscali.
Costi stimati
- Spese notarili: 5.000 – 10.000 CZK (~200-400 €)
- Registrazione presso il tribunale: 2.000 CZK (~80 €)
- Ufficio virtuale (facoltativo): a partire da 3.000 CZK ( ~120 €)/anno
- Consulenza legale/fiscale: varia a seconda della complessità
Ostacoli nascosti
Sebbene la Repubblica Ceca offra un ambiente favorevole alle imprese, gli imprenditori spesso devono affrontare ostacoli nascosti, quali l’approvazione rigorosa dei nomi delle società, la necessità di un indirizzo registrato in Repubblica Ceca, l’ottenimento e la traduzione dei documenti relativi alla fedina penale, la dimostrazione dei requisiti per determinate licenze commerciali, le difficoltà nell’aprire conti bancari come non residenti e la burocrazia, che si svolge in gran parte solo in ceco.
Con una consulenza adeguata, Axevera aiuta le imprese in crescita a trovare la strategia giusta e a trasformare gli obiettivi in risultati.
Immagine generata dall’intelligenza artificiale.