
La Repubblica Ceca pensa innovativo. Infatti, il Ministero dell’Industria e del Commercio (MPO) nell’ambito del programma operativo europeo “Tecnologia e applicazioni per la competitività” (OP TAK) metterà a disposizione delle piccole e medie imprese, ma anche alle piccole imprese a media capitalizzazione un pacchetto di 1,5 miliardi di corone per sostenere progetti innovativi nel settore IT.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 18 febbraio 2025 al 30 maggio 2025 tramite il portale ISKP21+
Tuttavia, se il numero di domande dovrebbero risultare particolarmente elevato, il termine per la presentazione delle domande potrebbe essere anticipato, ma non prima di giovedì 13 marzo. Inoltre, il Ministero non esclude la possibilità di incrementare ulteriormente i fondi a disposizione.
Il Direttore Generale della sezione Economia, fondi dell’UE e attività istitutive del MPO ha affermato che il sostegno finanziario dell’OP TAK mira a supportare lo sviluppo e l’implementazione di tecnologie basate su avanzate conoscenze scientifiche e tecniche, che richiedono competenze specifiche. Il piano si concentrerà maggiormente su Intelligenza Artificiale, il Machine Learning e l’analisi dei big data, oltre alla sicurezza informatica, la robotica, le tecnologie innovative in ambito sanitario, l’energia sostenibile e le soluzioni a basse emissioni.

Opportunità per le imprese
Secondo il MIT, attraverso l’OP TAK sarà possibile mettere a disposizione nuove risorse, in particolare, per sviluppare software, piattaforme digitali, servizi cloud e algoritmi di intelligenza artificiale.
Il programma operativo Tecnologie e Applicazioni per la Competitività dispone complessivamente di un budget di 81,5 miliardi di corone ceche e si concluderà nel 2027. Questo programma rappresenta la naturale evoluzione dell’iniziativa Imprese e Innovazione per la Competitività, che tra il 2014 e il 2020 ha sostenuto il settore con investimenti pari a 100 miliardi di corone ceche.
I fondi sono destinati a coprire le spese legate a servizi esterni, retribuzioni del personale e altri costi essenziali per la realizzazione dei progetti.
Inoltre, le imprese potranno richiedere finanziamenti per la creazione di prodotti o processi innovativi sviluppati attraverso attività di ricerca e sviluppo e in particolare, per progetti che hanno un livello minimo TRL 5, cioè delle tecnologie che siano verificate nell’ambiente di pertinenza. Per questa iniziativa, il MPO ha stanziato quindi un totale di 1,5 miliardi di corone ceche.
Il programma OP TAK 2021-2027 rappresenta una delle principali iniziative europee a supporto degli imprenditori, con l’obiettivo di rafforzare il valore aggiunto delle aziende, incentivare la nascita di imprese innovative e favorire la transizione verso un’economia più sostenibile e digitalizzata.
La gestione del programma è affidata alla Sezione Economia, Fondi UE e Attività Fondative del Ministero dell’Industria e del Commercio, che coordina l’assegnazione dei fondi e garantisce il corretto svolgimento delle iniziative di sostegno.
Bonus per regioni svantaggiate
Nel sistema di valutazione del Bando III per l’attività di innovazione è stato introdotto un criterio specifico noto come Bonus per le regioni svantaggiate. Questa iniziativa ha l’obiettivo di favorire la crescita nelle aree della Repubblica Ceca che necessitano di interventi mirati. Tale sistema rispetta inoltre i principi di sostenibilità ambientali stabiliti dal Green Deal Europeo, assicurando che i progetti finanziati non abbiano un impatto negativo sull’ecosistema.
Conclusione
L’OP TAK 2021-2027 offre un’importante occasione per le imprese ceche di investire nell’innovazione e nella digitalizzazione. Con un sostegno mirato, il programma favorisce lo sviluppo tecnologico e la crescita economica, ponendo attenzione anche alla sostenibilità e al supporto delle regioni svantaggiate. Grazie a questi finanziamenti, le aziende avranno l’opportunità di rafforzare la propria competitività e contribuire al progresso del settore IT e dell’economia nazionale.
Immaggine generata dall’IA.
Fonti: MPO z evropských zdrojů rozdělí 1,5 miliardy korun na inovativní IT projekty
OP TAK: Na podporu inovací českých firem je připraveno 1,5 miliardy korun — Solární Novinky