Skip to main content
News

Il Sistema di Gestione Ambientale e i suoi benefici all’interno dell’azienda

Un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) è un approccio strutturato che consente alle organizzazioni di gestire e migliorare le proprie prestazioni ambientali. Comporta la definizione di obiettivi ambientali, l’implementazione di procedure per raggiungerli, il monitoraggio dei progressi e il miglioramento continuo delle pratiche.

Il SGA porta le organizzazioni a identificare e valutare gli effetti ambientali ed economici, come la riduzione dei costi e l’evitamento di rischi legali o reputazionali: aiuta le imprese a contenere gli sprechi, a minimizzare l’inquinamento, a rispettare le normative e a promuovere la sostenibilità.

Le imprese possono scegliere tra un’ampia gamma di sistemi di gestione ambientale e selezionare quello più adatto alle loro esigenze; possono adottare un SGA esistente o creare un sistema personalizzato su misura per allineare obiettivi ambientali, risorse e strategie. L’implementazione di un SGA già esistente è sicuramente più efficiente in termini di costi rispetto alla progettazione interna.

Seguire uno standard può facilitare l’adozione dei un sistema di gestione ambientale. Gli standards consistono in un insieme formale di linee guida e requisiti che le organizzazioni possono seguire per costruire un SGA efficace. Piuttosto che dettare obiettivi ambientali specifici, servono come punto di riferimento per le best practices e possono essere sfruttati per ottenere la certificazione. Sebbene l’adozione di uno standard SGA non sia obbligatoria, l’ottenimento di una certificazione aumenta in modo significativo la credibilità e la fiducia di un’organizzazione tra i clienti e gli stakeholders.

Uno standard SGA comune è l’ISO 14001:2015.

In che modo l’ISO 14001 può aiutare la vostra organizzazione?

Al giorno d’oggi, le aziende che danno priorità alla sostenibilità ambientale possono godere di relazioni a lungo termine specialmente con consumatori eco-consapevoli, creando ulteriore valore nel lungo periodo. Questa fetta crescente di consumatori tende a cercare brand responsabili dal punto di vista ambientale e preferisce restare fedele a quelli che si impegnano nel migliorare le proprie performance ambientali nel tempo.

Un SGA ben definito influisce positivamente sulla reputazione dell’azienda. A partire dai dipendenti e dai clienti, l’impegno per la sostenibilità genera un’aura per la comunità locale e le parti interessate: un buon management e la divulgazione delle azioni sostenibili generano fiducia.

Dopo aver determinato cosa genera conseguenze sull’ambiente all’interno degli uffici aziendali, ad esempio il numero di luci inutili accese o la quantità di carta utilizzata dalle stampanti, è necessario pianificare iniziative concrete per ridurre gli sprechi e di conseguenza contenere i costi.

L’ISO 14001 segue il modello di miglioramento continuo noto come Plan-Do-Check-Act (PDCA). Consente alle aziende di individuare le aree di miglioramento, implementare soluzioni innovative e monitorare i progressi, garantendone l’efficacia e l’allineamento con gli obiettivi organizzativi.

Tra gli altri standard SGA figura l’EMAS (Eco-Management and Audit Scheme).

L’EMAS, sviluppato dall’Unione Europea, si basa sulle caratteristiche dell’ISO 14001, aggiungendo elementi che creano un quadro più rigoroso. L’EMAS prevede valutazione e miglioramento continui delle pratiche ambientali, oltre l’obbligo di sviluppare e comunicare pubblicamente una dichiarazione ambientale, che delinea gli obiettivi ambientali dell’organizzazione.

Step pratici per attuare un sistema di gestione ambientale (SGA) di successo

L’implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) può apparire scoraggiante, ma con un piano chiaro e la partecipazione attiva delle parti interessate, qualsiasi organizzazione può incorporare con successo pratiche efficaci di gestione ambientale nella propria attività. Di seguito sono riportati alcuni step pratici per iniziare il processo:

1. Valutazione: le aziende devono valutare le aree che hanno un impatto significativo sull’ambiente, al fine di stabilire obiettivi di miglioramento.

2. Definizione degli obiettivi di sostenibilità: in base ai risultati della valutazione, è necessario determinare obiettivi chiari e misurabili, nel rispetto delle più ampie aspirazioni ambientali dell’organizzazione. Gli obiettivi di sostenibilità possono variare da impresa a impresa, concentrandosi su dimensioni come la riduzione dei rifiuti, la conservazione delle risorse o il miglioramento dell’efficienza energetica.

3. Piano d’azione: Gli obiettivi ambientali devono essere tradotti in azioni concrete. Il piano d’azione deve delineare scadenze specifiche, assegnare le responsabilità e specificare le risorse necessarie per garantire il successo dell’attuazione.

4. Coinvolgimento della forza lavoro: i dipendenti devono essere coinvolti comunicando efficacemente l’importanza del SGA e il loro ruolo nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.

5. Monitoraggio: le aziende dovrebbero adottare sistemi per monitorare l’evoluzione delle prestazioni verso gli obiettivi stabiliti, interpretando i dati per ulteriori miglioramenti.

Le imprese possono implementare efficacemente un Sistema di Gestione Ambientale che migliori le loro prestazioni ambientali, sostenendo al contempo gli obiettivi aziendali a lungo termine.

Stima dei costi per la certificazione ISO 14001 nella Repubblica Ceca

Le piccole e medie imprese (PMI) possono iniziare con un SGA non certificato e poi ottenere un certificato riconosciuto a livello internazionale.

Il costo della certificazione ISO 14001 nella Repubblica Ceca varia a seconda di fattori quali le dimensioni dell’azienda, il numero di dipendenti, la complessità operativa e il livello di assistenza richiesto per l’attuazione. I costi tipici includono:

1. Costi di certificazione: il costo base della certificazione è influenzato dalle dimensioni e dalla complessità dell’organizzazione. Per le piccole aziende può variare da 2.000 a 5.000 euro (da 50.000 a 125.000 CZK), mentre le organizzazioni più grandi possono incorrere in tariffe più elevate a causa di audit più approfonditi.

 2. Formazione e implementazione: i costi aggiuntivi derivano dalla formazione dei dipendenti, dalla preparazione della documentazione e dall’implementazione delle nuove procedure. Questi costi possono aggiungere altri 1.000-5.000 euro, a seconda del livello e quantità di supporto esterno necessario.

3. Costi di audit: gli audit di certificazione condotti da un organismo esterno si aggiungono al costo totale. Le spese di audit esterno possono variare da 1.500 a 3.000 euro.

4. Altri costi: anche fattori come la necessità di strumenti software o servizi di consulenza possono aumentare le spese complessive.

In definitiva, i costi della certificazione ISO 14001 dipendono dalle esigenze specifiche dell’organizzazione, con aziende più grandi e complesse che richiedono investimenti più elevati. Per informazioni più specifiche, si consiglia di consultare dei professionisti in materia.

Fonte: https://www.iso.org/climate-change/environmental-management-system-ems

Fonti grafiche: https://storyset.com/

Immagine generata da IA.

Leave a Reply

Call Now Button